Imparare i colori è per i bambini un processo mentale molto complesso, poiché non soltanto devono impararne i nomi, ma anche associarli al colore corrispondente. Solitamente tra i 2 e i 3 anni se opportunamente stimolati, i bambini dovrebbero conoscere almeno i 3 colori primari (giallo, rosso e blu). Naturalmente è compito dell’adulto favorire questo tipo di conoscenza tramite semplici atti quotidiani, come nominare il colore degli abiti che si fanno indossare ai propri bambini piuttosto che il colore delle costruzioni mentre giocano, o dei pennarelli e così via.
I bambini del gruppo dei cavallini in questi giorni ha realizzato INTERAMENTE con le loro manine un gioco pensato appositamente per stimolarli a discriminare i colori, impararne i nomi e a dividerli correttamente. Hanno infatti colorato di giallo, rosso, verde, blu e viola dei tubi di cartone e della pasta di diverso formato. Lo scopo del gioco è quello di inserire la pasta dei cinque diversi colori nel tubo corrispondente. Ovviamente il gioco darà i suoi frutti se sarà l’adulto a guidare il bambino ripetendo più volte il nome dei colori!
Ecco le varie fasi della realizzazione del gioco:
i bambini colorano i tubi…
e la pasta.
Ecco il gioco finito!
Provate anche a voi a creare un gioco simile con i vostri bambini; sarebbe un bel modo per trascorrere del tempo insieme a loro facendo un’attività utile per il loro sviluppo.
Buon divertimento!