La programmazione

Ogni anno le educatrici scrivono il programma dell’anno, che sarà diverso in base alla fascia d’età dei bambini del proprio gruppo.

  • PULCINI: dai 10 ai 15 mesi
  • GATTINI: dai 16 ai 21 mesi
  • CAVALLINI: dai 22 ai 36 mesi.

I Pulcini non seguono un vero e proprio programma, poichè i primi obiettivi basilari sono quelli dello sviluppo delle autonomie (lavarsi le manine, abbassarsi i pantaloni, mangiare da soli, riconoscere, infilare e sfilare il proprio bavaglino, ….) e l’imparare le prime, semplici regole base della convivenza con gli altri.

I Gattini ed i Cavallini, invece, seguono un tema differente ogni anno, che farà da filo conduttore alle attività che vengono svolte. Lo scopo di tutte le attività, sempre sottoforma di gioco, è quello di favorire lo sviluppo psico-motorio, ovvero tutte le potenzialità del bambino sia fisiche che intellettive, nonchè l’autonomia (riordinare i giochi, infilare le scarpine ed il grembiulino da soli, il controllo degli sfinteri,…).

I Cavallini saranno impegnati nel progetto “L’orto dei bimbi” con il quale intendiamo avvicinare i bambini della fascia d’età 24/36 mesi alla natura attraverso il loro coinvolgimento in opere di giardinaggio e orticoltura. Saranno infatti impegnati nella semina e nella cura di ortaggi e fiori.

 

 

Pubblicità