Piccolo vademecum estivo :
– più passeggiate e meno passeggino, uguale divertimento per ogni bambino. Perché giocando all’aria aperta si può vivere ogni attimo come una scoperta
-anche stare a casa può essere divertente, perché ogni gioco in fondo stimola la mente: un buon libro ci fa compagnia e libera la nostra fantasia; pasta e sale e costruzioni…macchinine, bambole o semplici canzoni
– e quando gioco da solo o con mamma e papà, pc e tablet spenti sul sofà!
-prima di cambiare il pannolino, mi siedo un po’ sul “waterino”, così se esce la pipì, capisco che devo farla proprio lì
-mi alleno a vestirmi e svestirmi da solo, tolgo le scarpe e a rimetterle ci provo
-sono bravo a lavare musetto e manine e a sciacquare via la schiuma e le bollicine
-a pranzo o a cena mangio quello che c’è: niente menù fatto apposta per me. Uso cucchiaino e forchetta, le mani solo per pizza o scarpetta; e a tavola resto seduto finché il permesso di alzarmi non ho ottenuto;
– se non mi comporto bene mi siedo un po’ e penso che non è bello se io mi diverto e l’altro no. E se piango e mi arrabbio per un capriccio, mi levo da solo da questo impiccio; con coerenza e tanta pazienza, prima o poi si appiana ogni divergenza!
Poche regole bisogna rispettare per grandi eroi poter diventare. Perché è importante essere liberi, ma ancora di più esser consapevoli che esistono dei limiti . La vera libertà è saper ascoltare, voler sperimentare e talvolta anche poter sbagliare; è imparare ad accogliere i sì, ma soprattutto i no e se oggi punto i piedi e faccio i capricci, un domani sicuramente lo capirò!
Buone vacanze a tutti!!